
Quando si apre un’attività è necessario tenere d’occhio i costi fissi e variabili, per evitare di trovarsi nei guai prima ancora di cominciare.
Costi fissi e variabili: cosa sono?
In generale i costi possono essere suddivisi per l’appunto in fissi, e variabili.
- Costi fissi: sono quei costi che non variano a seconda del lavoro / produzione.
- Costi variabili: sono quei costi che aumentano all’incrementarsi del lavoro.
Ecco una bullet list di costi di cui tenere conto:
Costi fissi
- L’affitto dello studio;
- I costi di gestione dello stesso: spazzatura, luce, acqua, telefono, connessione internet e via dicendo;
- La cancelleria per l’ufficio;
- Le licenze dei software (sistemi operativi etc);
- Costi degli apparecchi elettronici quali laptop, stampanti etc (costi che si ammortizzano negli anni);
- Costi per arredamento;
- Pubblicità;
- Workshop, corsi di aggiornamento e formazione;
- Assicurazione relativa alla persona, per la responsabilità civile e quella relativa alle attrezzature;
- Commercialista.
Costi variabili
- Costi di eventuali assistenti;
- Abbonamento annuale per il POS (per i pagamenti con carta di credito);
- Costi di spedizione e assicurazione della spedizione;
- Costi di trasferta (benzina, usura auto, pasti, hotel) ;
- Packaging, materie prime, prodotti acquistati per la rivendita, etc;
- IVA e altre tasse.
Il costo del tempo
Un altro costo di cui normalmente non si tiene conto è il costo del tempo speso lavorando, ovvero il valore che si dà al lavoro stesso.
Ma in base a cosa posso decidere quanto vale il mio tempo?
Puoi stabilire il prezzo del tuo lavoro in base a questi fattori:
- La complessità di realizzazione del progetto, del prodotto o del lavoro che devi svolgere;
- L’apporto creativo nel caso sia un servizio ad hoc su misura;
- L’entità della commessa di lavoro;
- Gli anni di esperienza del professionista;
Non solo: altre situazioni particolari (come un lavoro d’urgenza), possono cambiare la quotazione che ti viene richiesta.
E tu conosci i tuoi costi fissi e variabili?
Se hai dei dubbi, o vuoi saperne di più su questo argomento e tanti altri a esso collegati, contattaci per una consulenza gratuita oppure scrivi nei commenti.
Lascia un commento