Top
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to categories navigation
Tomura

Tomura

Marketing per professionisti e aziende

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenza
    • Ribaltami l’azienda
    • Strategia Digitale
    • Adotta un CRM
  • Case History
  • Contatti
  • Avvio e Start-Up
  • Sviluppo e Crescita
  • Crisi Aziendale
  • Strumenti
  • Eventi

Home | Blog | Avvio e Start-Up | Ecommerce dalla A alla Z: come vendere online con profitto

Ecommerce dalla A alla Z: come vendere online con profitto

di Tommaso Nuti Avvio e Start-Up 09 Ottobre 2019 Condividi
ecommerce vendita online

Al giorno d’oggi, l’idea della vendita online sfiora pressoché ogni azienda. Che sia per offrire un servizio migliore ai propri clienti o per espandersi oltre i confini consueti, il commercio elettronico esercita un certo fascino.

Certo è che per farlo funzionare e ottenere un vero profitto sul breve e lungo periodo non si può aprire un ecommerce presi dall’impeto. Bisogna sapere come farlo, soprattutto in relazione al proprio prodotto e – ancora di più – al target a cui ci si rivolge.

Affrontiamo insieme questo piccolo viaggio di esplorazione del mondo della vendita online, partendo dai numeri che, ormai lo sai, ci piacciono parecchio.

Il potere dell’ecommerce: i numeri parlano

Magari sei indeciso sulla possibilità di aprire o meno un sito ecommerce per la tua azienda, piccola o grande che sia. Beh, lasciati dire che, se ancora non l’hai fatto, è proprio arrivato il momento di agire. Sono le statistiche a dirlo:

  • In Italia, nel 2018, solo il 12% delle imprese aveva un canale ecommerce attivo, il che significa che se ti muovi subito riuscirai a battere la concorrenza sul tempo.
  • Il 55% delle aziende che vendono online rileva un aumento del fatturato.
  • Il 67% delle realtà dotate di ecommerce ha intense relazioni con altre imprese.
  • Il 47% riesce a uscire dal mercato italiano e ad affacciarsi su quello estero proprio grazie al commercio elettronico.

(fonte: Confartigianato)

In più, le statistiche ci dicono anche che l’85% degli italiani acquista da smartphone – quindi assicurati che il tuo ecommerce sia mobile responsive – e che la principale fonte di traffico verso questo tipo di piattaforme è la ricerca organica – perciò è fondamentale ottimizzare il sito in ottica SEO.

(fonte: Semrush)

Oltre a quelli testimoniati dai numeri, quali sono gli altri benefici legati all’ecommerce?

Perché la tua azienda deve vendere online

I vantaggi del commercio elettronico sono davvero molti. Ti permette di assecondare l’andamento del mercato e cavalcare l’onda delle abitudini d’acquisto, ma anche di sfruttare a pieno tutte le potenzialità specifiche della tua realtà. Ma non solo!

  • Mercato globale.
    Avere soltanto un negozio fisico ti limita, perché puoi servire solo una determinata area geografica. Il sito ecommerce invece ti permette di vendere potenzialmente ovunque nel mondo.
  • Apertura illimitata.

Il commercio online non ha limiti di orario. Mentre tu e i tuoi dipendenti dormite, qualche cliente potrebbe acquistare i vostri prodotti o servizi: questo aumenta molto le opportunità di vendita.

  • Costi ridotti.
    È indubbio che un negozio online costi meno di uno fisico. Niente affitto o acquisto dei locali, niente bollette o altre spese accessorie: l’unico costo sarà quello di costruzione ed eventualmente gestione dell’ecommerce… comunque molto ridotto al confronto.

  • Gestione dell’inventario.
    In un negozio tradizionale va fatta a mano da te o da un dipendente, mentre le piattaforme online la fanno in automatico. Questo facilita l’amministrazione degli ordini, dei pagamenti e delle spedizioni.

  • Marketing targettizzato.
    Grazie alle statistiche legate al tuo ecommerce, sarà molto semplice realizzare campagne mirate a segmenti specifici di pubblico. Questo le renderà più efficaci e aumenterà il profitto.

Ora è ancora più chiaro perché dovresti davvero considerare di aprire un ecommerce… ma di cosa devi tener conto prima di farlo?

Ecommerce: le variabili da considerare prima

La strutturazione del tuo sito per la vendita online sarà influenzata da diversi elementi.

Primo fra tutti il tuo modello di business: B2B o B2C? Il secondo caso è forse il più frequente fra quelli che decidono di vendere online, ma non è detto. Ovviamente, in base al target cambierà l’impostazione del negozio elettronico, della customer care e anche del modo in cui proporre i contenuti.

La seconda cosa di cui tener conto è la tipologia di prodotti che la tua azienda offre: prodotti fisici, servizi, prodotti digitali? Online si può vendere di tutto, non ci sono vincoli. È chiaro però che ciò che vendi influenzerà come lo vendi.

Lo scopo di queste (e altre) valutazioni è portare alla scelta della piattaforma per ecommerce più adatta. Vediamo insieme le possibilità.

Woocommerce, Magento e le altre piattaforme

La piattaforma ecommerce altro non è che il software attraverso il quale creare il negozio online della tua azienda. È ciò che ti permette di costruire lo spazio virtuale in cui accogliere i tuoi clienti e agevolare il loro percorso fino all’acquisto (e oltre). Capisci, quindi, che la scelta della piattaforma va ben ponderata, in base a tutto quello che ci siamo detti finora, alle caratteristiche della tua impresa e alle sue esigenze.

Non credere a chi ti dice che una piattaforma vale l’altra: non è vero. Noi lo sappiamo bene, e lo sanno anche i professionisti che gestiscono negozi online quotidianamente.

I software disponibili sono parecchi, alcuni più diffusi di altri. Avrai sicuramente sentito nominare Woocommerce, Magento, Shopify o BigCommerce. Le prime due sono le nostre preferite, perché si adattano alla perfezione alle necessità di tipologie di azienda molto diverse.

Woocommerce è un plugin di WordPress che permette di personalizzare il proprio ecommerce in modo molto flessibile. È ideale per piccole aziende o per liberi professionisti che vogliano vendere servizi e prodotti online, ma che non prevedono enormi quantità di traffico sul loro sito.

Magento è invece un software che si presta perfettamente per le aziende ben strutturate e con cataloghi di centinaia o migliaia di prodotti. Riesce a gestire grandi volumi di vendite e permette di realizzare campagne promozionali mirate e anche complesse.

Se stai pensando di avviare un ecommerce legato alla tua azienda o di ottimizzare quello che già possiedi, possiamo aiutarti a farlo. Il nostro team di professionisti sarà in grado di comprendere le tue esigenze aziendali restituendoti la miglior risposta possibile per vendere online con profitto.

Contattaci per prenotare una consulenza gratuita con un membro del nostro team!

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Interazioni del lettore

Barra laterale primaria

google analytics per principianti< Articolo precedente Google Analytics per chi non sa usare Google Analytics: una guida di baseArticolo successivo >Marketing esperienziale: vendere semplici prodotti non funziona più

Footer

La strategia su misura
A portata dei piccoli

Tomura S.R.L.S.
C.F. e P.IVA 02611920394 CCIAA
REA: RA - 217209

  • Home
  • Chi siamo
  • Case History
  • Contatti

Consulenza

Ribaltami l’azienda Strategia digitale Adotta un CRM

Risorse

Blog Consulenza gratuita Podcast il tatami

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn