Top
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to categories navigation
Tomura

Tomura

Marketing per professionisti e aziende

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenza
    • Ribaltami l’azienda
    • Strategia Digitale
    • Adotta un CRM
  • Case History
  • Contatti
  • Avvio e Start-Up
  • Sviluppo e Crescita
  • Crisi Aziendale
  • Strumenti
  • Eventi

Home | Blog | Eventi | Ti raccontiamo di quella volta che abbiamo fatto il TomuraLab in Nikon – Nital

Ti raccontiamo di quella volta che abbiamo fatto il TomuraLab in Nikon – Nital

di Tommaso Nuti Eventi 05 Febbraio 2018 Condividi

Abbiamo portato il nostro TomuraLab in Nikon – Nital, lo scorso weekend. Ti raccontiamo come è andata in questo post.

Organizzazione: La nemesi dell’imprenditore?

Dal gr. Némesis, nome della dea della giustizia, der. di némō ‘distribuisco’ •sec. XVI.

Partiamo da qui per smentire un credo spesso condiviso dagli imprenditori che incontriamo. Soprattutto nell’ambito della fotografi.

Si pensa, spesso e volentieri, che l’organizzazione sia un qualcosa che non ci appartiene “per quella c’è il commercialista”. La bella notizia è che se sei fortunato il tuo commercialista non capirà mai esattamente che lavoro fai, la brutta è che – anche qualora lo capisse – l’unico imprenditore della tua azienda sei tu.

Nella nostra due giorni di TomuraLab ci siamo focalizzati su tre punti base per noi:

  1. Scardinare le convinzioni errate. La condivisione è fondamentale, sapere come si comportano gli altri imprenditori necessario. Trarre le proprie conclusioni altrettanto. Gioca il tuo gioco.
  2. Imparare a leggere i dati. Ogni mercato ha i suoi indici. Ogni azienda ha i suoi dati. Imparare a capire come unire i punti è la sola via per governare al meglio la propria nave.
  3. Essere autocritici. Terribilmente. Viviamo tempi in cui il giudizio viene utilizzato come fattore polemico per fare delle chiacchiere al bar. Il giudizio può essere il tuo migliore amico, soprattutto se riesci a usarlo per migliorare te stesso.

Il risultato del Tomura Lab?

Ci siamo spaccati la testa, è vero. Ma abbiamo avuto dei grandi compagni di viaggio. Imprenditori fotografi con uno spiccato senso della realtà e di dove vogliono andare. Con le proprie gambe e senza seguire i dettami di questo o quel guru.

Un grazie immenso va proprio a loro. Cambiare il proprio business significa prima di tutto cambiare se stessi.

Roberto Bachis, che ringraziamo particolarmente per aver visto le potenzialità del progetto e quanto Tomura possa aiutare l’imprenditore.

Nikon e Nital per la magnifica accoglienza!

Marco Nero per Immagini al volo.it per questa bellissima intervista. La prima a 360°.

E non è finita qui!

Ti sei perso il TomuraLab? Niente panico, scopri i nuovi corsi organizzati in Nikon School il 26, 27 e 28 marzo a questo link.

Preferisci un approccio one to one? Nessun problema! Cliccando su questo link potrai prenotare una consulenza gratuita di mezz’ora con un membro del nostro team. Ti aspettiamo!

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Interazioni del lettore

Barra laterale primaria

< Articolo precedente TomuraLAB in collaborazione con Click to Click Confartigianato VicenzaArticolo successivo >Tomura partner di ANFM

Footer

La strategia su misura
A portata dei piccoli

Tomura S.R.L.S.
C.F. e P.IVA 02611920394 CCIAA
REA: RA - 217209

  • Home
  • Chi siamo
  • Case History
  • Contatti

Consulenza

Ribaltami l’azienda Strategia digitale Adotta un CRM

Risorse

Blog Consulenza gratuita Podcast il tatami

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn